FIDAF FANTASY FOOTBALL START’EM/SIT’EM – Week 4

0

Tre giocatori da schierare, tre da evitare, una possibile sorpresa per la prossima giornata della Fidaf Fantasy Football League.

ROBBIE PATTERSON – QB – PANTHERS PARMA

Patterson finora ho ha brillato, né nel gioco né dal punto di vista del fantasy football. Però questo weekend l’ex Potsdam Royals ha quella che forse è la sua più grande opportunità per far felici i suoi owners: Parma affronta Bologna. I Warriors hanno finora concesso ai QB avversari sempre numeri importanti, e Patterson non farà differenza.

NICCOLO’ PULSINELLI – WR – RHINOS MILANO

In quattro partite l’intesa tra McClure e Pulsinelli è cresciuta sempre più, e i numeri del ricevitore ex Varese stanno diventando importanti. Contro i Frogs sulla carta c’è un buon matchup, e se aggiungiamo il fatto che Milano ha perso in Bentley uno dei terminali offensivi preferiti dal quarterback dell’Università del Nevada sarà sempre più Pulsinelli show. 

JACK QUERZOLA – RB – PIRATES SAVONA

Costante. Questo l’aggettivo giusto con cui definire Querzola dal punto di vista del fantasy. In un torneo in cui è difficile trovare runningback puri capaci di numeri importanti il giocatore dei Pirates ha sempre fatto bene. E’ uno dei punti focali dell’attacco dei liguri, e anche se il prossimo impegno è quello sulla carta più complicato del girone, contro i Reapers Torino, scegliere Querzola sarà sinonimo di garanzia.

NICHOLAS DALMASSO – QB – GIAGUARI TORINO

Dopo le prime due giornate che sono valse al quarterback torinese il titolo di MVP di giornata e numeri da Madden in termini di statistiche è arrivata la doccia fredda della prestazione contro i Frogs, praticamente nulla. Dalmasso non è forse né il supereroe visto le prime due settimane né la propria ombra scesa in campo contro i Frogs: in un matchup difficile come quello contro gli Skorpions per i fantasy owners è comunque consigliato lasciarlo fuori e vedere come va. Il suo nome potrà essere preso nuovamente in considerazione in futuro.

EYSTIN SALUM – QB – FROGS LEGNANO

Per Salum vale un po’ il discorso opposto a quello fatto per Dalmasso: con ancora negli occhi la prestazione monstre di Torino verrebbe da schierarlo ad occhi chiusi, ma se andassimo a riguardare le immagini dell’esordio contro i Dolphins sarebbe da non prendere neanche in considerazione. Il problema di Salum è soprattutto, a mio avviso, quello dell’eccessivo utilizzo, che può portarlo a non essere lucido nei momenti importanti, soprattutto in partite che si preannunciano tirate come il derby lombardo contro i Rhinos. Questa settimana per lui panchina, ma sarà comunque un nome da avere tra i primi nella lista delle pick di ogni fantasy owner nelle prossime settimane.

FEDERICO QUARELLA/RONNIE BARBOLLA – RB’S – BENGALS BRESCIA

I sorprendenti Bengals hanno iniziato la stagione di IFL2 da matricola terribile, infilando due vittorie consecutive di cui una di prestigio contro i Lions Bergamo, e i due runningback stanno avendo un ruolo fondamentale per l’attacco bresciano.

Insieme hanno accumulato più di duecento yards in quarantadue portate e due touchdown. I Fantasy owners sanno che schierare uno o tutti e due significa avere delle touches garantite, ma sabato sera arrivano a Brescia i Saints Padova, squadra molto quadrata soprattutto in difesa. Fantasy turno di riposo, dunque, per entrambi gli atleti bresciani.

TAMSIR SECK – WR – GIAGUARI TORINO

Vero che abbiamo messo Dalmasso tra i Sit’em della giornata, ma questo non vuol dire che i Giaguari ripeteranno in tutto e per tutto la prestazione opaca avuta contro i Frogs. Oltre ad essere uno dei target preferiti di Dalmasso, Seck porta in dote la sua presenza e grande abilità negli special teams, come abbiamo potuto notare contro i Frogs. Questo è un valore aggiunto che può portare  ai Fantasy owners punti preziosi.

 

Dario Aviano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here