GLS Dolphins: Avanti tutta.

0
ph.credits: GERMANO CAPPONI

Il commento del fine settimana appena trascorso parte con l’epilogo, con la vittoria dei GLS Dolphins in casa dei Lions Bergamo con un perentorio 31-0 maturato nei primi due quarti. Sulla carta la gara era segnata, fosse non altro per le statistiche che vedevano i marchigiani al vertice e gli orobici fanalino di coda. I ragazzi del presidente Rosati si sono presentati in terra lombarda con una formazione priva di diversi nomi di peso tra cui in attacco Gentili e Chiappini ed in difesa i due defensive lineman Luciani e Domenicone.

ph.credits: GERMANO CAPPONI

Nonostante queste ed altre assenze nel primo gioco del primo drive offensivo il qb nero oro lancia su Zani che viene colpito da Raffaele Rotelli. La palla esplode al cielo e diventa preda di Valentino Rotelli. Come il bilama: il primo alza il pelo, il secondo lo taglia. Entra l’attacco dorico ed al primo gioco Eaton centra la connessione con Dazzani. 7-0 Ancona. Si riparte ma il qb dell’Oregon dei Lions è in giornata no e dopo una corsa tentata da Ventura, Bergamo mette la palla in aria per le vie centrali dove viene intercettata da Karim Giardinieri. Rientra Eaton, due giochi e meta con Terhark. 14-0. Dopo neanche tre minuti Ancona ha ipotecato la gara. Bergamo si desta arriva ad un field goal che si infrange sul muro difensivo dorico. Già, la difesa verdearancio, quella che anche ieri si è confermata solida, continua e profonda dato che nonostante l’ingresso in campo di tutti gli uomini a roster la propria goal line è rimasta inviolata.

ph.credits: GERMANO CAPPONI

Eaton come un maestro di orchestra lo spartito creato dal coaching staff dorico. E nel secondo quarto c’è spazio per una seconda segnatura di Terhark. 21-0. Il forte runner dei Lions Aldrighetti piazza un ritorno di kick off importante e Bergamo entra a giocare sulle trenta dei GLS. Butterfield conferma di essere fuori giri e lancia un nuovo intercetto nelle mani del solito Karim Giardinieri che vola in pick six. Ma c’è un fallo ad annullare il tutto nel quale rimane coinvolto anche Butterfield che verrà espulso. Nel drive seguente i Dolphins assistono definitiva mutazione di Nocera che da ricevitore si scopre running back andando a segnare dietro i blocchi della sua linea. 28-0. Il secondo tempo è di carattere didattico con tutti i giovani a fare esperienza e con Bergamo che mostra di poter contare su talenti dal futuro certo. Un solo field goal emana dai secondi parziali di gioco ma va bene cos anche perché entrambe le squadre iniziano a pensare al prossimo week end quando Bergamo scenderà a Bologna per ribaltare l’esito dell’andata in modo da evitare l’ultimo posto in classifiche che vuol dire play-out retrocessione, mentre Ancona sarà di scena al Lanfranchi di Parma in casa dei campioni di Italia nel match che definirà la griglia play-off scudetto.

ph.credits: GERMANO CAPPONI

Chiusa la parentesi della IFL torniamo a sabato al Bowl organizzato in maniera perfetta dai Titans Forli. Nel torneo Under 15 en plain dei verderanacio dei coaches Sesta e Gianfelici che hanno regolato per due volte i Warriors Bologna (18-38 e 25-34) battendo anche i padroni di casa Titans per 33-6. Nel torneo Under 17 i ragazzi, allenati da Gallina – Giardinieri, hanno esordito vincendo contro i Doves Bologna per 49-24 perdendo la seconda gara disputata, 18-14, per mano dei Warriors Bologna.

ph.credits: GERMANO CAPPONI

Il Direttore Tecnico dei Dolphins Roberto Rotelli sintetizza: <Bella giornata di sport nei quali abbiamo mostrato una crescita in entrambe le squadre messe in campo. Anche gli allenatori sono stati bravi nel gestire situazioni tattiche e comportamnetali e questo non è banale. Le finali? Non so, vedremo al termine del torneo quello che sarà il ranking delle nostre squadre. Se dovessimo rimanere a casa non faremo drammi, significherà che c’è chi ha lavorato più di noi meritandosi di andare>.

Ufficio Stampa GLS Dolphins Ancona

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here