I GLS Dolphins domano i Lions

0
ph.credits GERMANO CAPPONI

I GLS Dolphins Ancona si sbarazzano in poco pi di un quarto di gioco dei Lions Bergamo in una gara a senso unico che ha comunque regalato giocate spettacolari agli oltre seicento spettatori presenti al “Mandela” di Ancona.

A proposito, presenti tra gli spettatori del Nelson Mandela anche l’allenatore dell’Ancona Calcio Massimo Gadda, il suo vice Bruniera ed il preparatore atletico Dadina. Un gemellaggio virtuale tra eccellenze anconetane con un in bocca al lupo per i biancorossi nella trasferta di L’Aquila.

E’ stata una gara a senso unico quella andata in scena sul sintetico anconetano con i ragazzi di coach Parker che sono partiti subito alla grande dettando i tempi del gioco.

ph.credits GERMANO CAPPONI

Primo drive con Blake Eaton, solida la prova del qb dell’Oregon in forza ai dorici, che saggia la secondaria bergamasca con passaggi ficcanti per Orlandini e Terhark. Gentili piazza un paio di corse e quando la difesa ospite si chiude Eaton trova subito Flamini a pochi passi dalla meta. Una finta, un roll out ed è subito touch down. 7-0 con il calcio di Dazzani mentre il pubblico deve ancora trovare posto in tribuna. I Lions provano con il qb Butterfield a muovere la palla ma c’è subito il primo intercetto della serata con Terhark che fa suo un lancio su Zani.

Ripartono i dorici ma ci mettono un amen a trovare la seconda marcatura con un capolavoro di Fred Orlandini che ispirato da Eaton trova la maniglia di un pass da 30 yds superando in velocità il diretto avversario. Dazzani non sbaglia ed il primo tempo si chiude sul 14-0. Bergamo prova e riprova a correre con Aldrighetti e Ventura ma la linea difensiva dorica non concede nulla centralmente spingendo le corse off tackle dove Magic Soltana ed i fratelli Giardinieri, ambo da giocare su tutte le ruote, sterilizzano il gioco terrestre orobico. Punt. Coach Aquinati non ha bisogno di formazioni o giochi particolari per trovare la terza marcatura su ricezione con Terhark che chiude la connessione aerea per 20 yds con il connazionale Eaton. 21-0 con la trasformazione di Dazzani.

ph.credits GERMANO CAPPONI

I Lions sono giovani ma non mollano anche quando l’attacco continua a non produrre molto, anestetizzato dalla difesa dorica rapida nelle lettura e terminale nei placcaggi. Altro punt ospite con i GLS che guadagnano campo con Iudicone ed Orlandini. I dorici arrivano a sette yards dalla meta ma non riescono a segnare e così coach Parker opta per un field goal che il precisissimo Dazzani piazza senza fatica. 24-0.

C’è aria di “garbage time” ma è presto troppo presto. Bergamo rialza la testa e con la caparbietà di chi non ha nulla da perdere piazza un paio di buone corse don Ventura, una ricezione di Aldrighetti ed arriva poco oltre la metà campo. Un pass profondo di Butterfield per Ferrari viene nuovamente intercetto, questa volta da Raffaele Rotelli che dalle proprie due yards ritorna il cuoio sulle quaranta bergamasche. Ancona perde l’occasione di andare alla giugulare dei Leoni e si va sul riposo sul 24-0. Cala il vento ed alla ripresa delle ostilità su di un terzo down dalle proprie 20 yds Butterfield lancia una caramella in profondità con Moro che compie un gesto atletico di mirabile fattura ricevendo la palla nell’alto dei cieli superando la buona ma sterile marcatura del diretto avversario. Il primo big play degli ospiti che successivamente muovono il proprio tabellino con Zani. 24-7.

ph.credits GERMANO CAPPONI

Ancona sembra neanche accorgersene e non per presunzione ma per insana spregiudicatezza. L’attacco di Eaton ha le polveri bagnate e stenta trovando un fortuito intercetto sulla linea di meta avversaria. Palla di nuova a Bergamo che in questa fase patisce la pressione senza soluzione di continuità della linea difensiva dorica che piazza diversi sack con Evangelisti, Viviani e Genga. Torna palla ai GLS e questa volta è Iudicone a riceve in meta un morbido pass da 20 yds. La trasformazione viene fatta calciare al teen ager Ballarini che risulta infallibile. 31-7.

Si riparte ed i Lions pescano il jolly con un raro errore di Petrilli che seppur in anticipo si fa soffiare il cuoio dal lesto Zani che converte in meta. 31-14. I Dolphins hanno oramai definitivamente messo in opera le rotazioni per dar spazio e tempo ai giocatori solitamente meno utilizzati e per testare quelli al rientro da infortuni. Il finale di gara è tutto per Dazzani che segna due mete ed un field goal prima del triplice fischio. Nel frattempo la prima ricezione stagionale per Nocera e per Alessio Orlandini oltre che l’esordio di Curina e dei baby Chiarini e Gaggiotti che a diciassette anni hanno ben figurato sul gridiron. Da segnalare anche il terzo intercetto di Butterfiled, questa volta per mano di Valentino Rotelli, e tante belle azioni difensive ed offensive dai baby delle due squadre.

ph.credits GERMANO CAPPONI

Una vittoria è una vittoria e deve essere festeggiata ma già da lunedi si ritorna in campo a lavorare duro perchè sabato prossimo arrivano i Panthers Parma a cui tentare di strappare la seconda posizione in classifica in una gara che si annuncia avvincente.

Ufficio Stampa GLS Dolphins Ancona

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here