Dolphins Flag: Dall’alba al tramonto

0

“Dall’alba al tramonto”. Questa la sensazione in casa GLS Dolphins dopo questo fine settimana vissuto tra il “Nelson Mandela” di Ancona e Ferrara. <A dire il vero i giorni sono stati già due e finiremo stasera (lunedi) – commenta l’conico team manager Renzo Gallina – stasera con il primo allenamento che ci porterà alla semifinale scudetto del 14 giugno>. Vabbè spiegaci meglio. <Venerdi pomeriggio è partito il gruppo di atleti ed atlete delle nostre giovanili in direzione di Ferrara dove sabato e domenica hanno partecipato alle selezioni per le nazionali Under 15 mista ed Under 17 maschile e femminile di flag football. A settembre ci saranno gli europei in Austria e con la spinta data dalla partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 questi raduni sono diventati di interesse nazionale. Abbiamo mandato quindici atleti con una nutrita delegazione di genitori al seguito e da Ancona abbiamo seguito live questa magnifica esperienza collegiale vissuta dai ragazzi>. Anche perché ad Ancona avete avuto da fare. <Non ci siamo girati i pollici – sorride Renzo – sabato mattina abbiamo avuto il torneo scolastico di fine anno con diciotto classi superiori, maschili e femminili, che si sono affrontate per il torneo annuale. E per non farci mancare proprio nulla – Gallina sorride ironico – stamattina avremo il torneo di fine anno con le classi medie. Merito della nostra sezione “Promozione scolastica” diretta egregiamente da Lorenzo Evangelisti che coordina un gruppo di istruttori fantastico.> Si vabbè, torniamo a sabato. <Il torneo delle superiori si è completato alle 13.00 – prosegue il capace team manager dietro l’occhiale fumè – ma alle 15.30 sono arrivati gli ospiti a stelle e strisce del Western New England College con i quali si è tenuto un allenamento con le nostre giovanili, prima, e poi una gara dimostrativa con una rappresentativa dei Dolphins. In questa fase abbiamo aggiunto ai nostri ragazzi un atleta proveniente dagli Angels Pesaro, un paio dei Doves Bologna ed una nutrita rappresentativa dei Legionari Roma. A queste tre società va il nostro ringraziamento per aver accettato l’invito.> Ci sono state scintille in campo? <Solo delle incomprensioni che non hanno comunque intaccato il significato dell’evento – Gallina taglia corto – non c’è stato margine o spazio per strascichi anche perché, senza soluzione di continuità, mentre le squadre uscivano dal campo, sul terreno di gioco entravano le ragazze del flag>. Quindi uno dietro l’altro ? <Eccome no? Quando facciamo le cose le facciamo per bene – Renzo ritrova il sorriso ironico – sabato sera alle 20 è iniziato il Bowl di Ancona valido per il campionato nazionale del Flag Football Femminile con le nostre ragazze e due team palermitani: gli Sharks e le Cardinals. Seconda gara alle 21 e gran finale con inizio alle 22 sino a mezzanotte. Qualche ora di sonno e poi ieri mattina altre gare con le nostre ragazze che hanno perso le due gare contro le Sharks (33-12 e 27-19) ed hanno vinto contro le Cardinals (19-7 e 28-7).> Per la cronaca nel week end del 6-8 giugno tutte le ventiquattro squadre di Flag femminile Senior saranno radunate a Grosseto nella tenuta La Principina” per le finali del torneo, comprese quindi le ragazze doriche allenate da Riccardo Petrilli, Raffaele Rotelli ed Eleonora Montillo. Scusa team manager, hai sciorinato gli eventi ma dacci il tuo bilancio… <Nel mio personalissimo tabellino – Gallina cita Rino Tommasi – abbiamo centrato tutti gli obiettivi, come sempre. Ed un ringraziamento va anche al presidente dell’Ura Rugby Ernesto Cimino ed alla “ganga” dei nostri genitori che sono sempre presenti e pro attivi costituendo un pilastro fondamentale per la buona uscita degli eventi. Ci sono stati imprevisti cui abbiamo posto rimedio egregiamente e soprattutto con il sorriso sulle labbra>. Da chiosare inoltre la magnifica prestazione sul suo campo da gioco del Re della Porchetta di Monte San Vito, il maestro Stefano Amici.

Ora si cambia registro, si entra nella fase più calda. Dopo ventuno anni i GLS Dolphins avranno modo di giocare in casa una semifinale scudetto (contro la vincente tra Skorpions Varese e Panthers Parma) il prossimo 14 giugno alle 21.00. Chi vince andrà a giocare la l’Italian Bowl negli Stati Uniti il prossimo 28 giugno ospiti della comunità italiana dell’Ohio. Certi treni passano una volta sola.

Ufficio Stampa Dolphins Ancona

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here