Il primo match dell’ottavo weekend di gioco del campionato 2025 di IFL era quello più interessante e sulla carta più equilibrato della giornata, la sfida tra Aquile Ferrara e Skorpions Varese. Complice una giornata davvero nera dei lombardi la partita è stata in realtà a senso unico, con gli estensi vittoriosi per 42-14. Nella serata di sabato si è giocato a Bologna, dove i Warriors hanno venduto cara la pelle ai Rhinos, che si si sono imposti per 20-7.
A senso unico invece le due partite della domenica, con i Guelfi che sbancano Albisola vincendo per 49-7 a scapito dei Pirates e i Panthers che concedono ai Lions i 13 punti finali dopo averne però messi a segno 40. Non molti i cambiamenti nel Power Ranking: l’esito della partita di Ferrara è stato quello di maggiore impatto.
Piccola legenda: i numeri tra le parentesi rappresentano la variazione in classifica rispetto al Power Ranking precedente, i numeri appena fuori dalle parentesi la miglior e peggior posizione ottenuta tra i singoli votanti.
Le rane osservavano nel weekend il loro secondo turno di riposo consecutivo e mantengono la testa del Power Ranking. Le due settimane sono state sicuramente accolte favorevolmente dai lombardi, che ne hanno approfittato per rigenerarsi completamente da un punto di vista fisico e preparare in maniera minuziosa il prossimo, importante impegno: Legnano andrà a far visita ai quantomai “hot” Dolphins Ancona.
Come detto la settimana scorsa, superato in scioltezza l’ostacolo Torino è difficile che per i Guelfi possano arrivare sconfitte da qui alla fine della stagione regolare, ed infatti Firenze ha passeggiato ad Albisola Superiore, disponendo a piacimento dei malcapitati Pirates. Ora due settimane di riposo (un bye week e la Pasqua), poi riprenderà la corsa alla perfect (regular) season con la sfida casalinga ai Marines Lazio.
Ancona sempre al terzo posto nel Power Ranking durante il turno di riposo. Il focus è stato sicuramente quello di mantenere alta la confidence della squadra dopo la presa di coscienza dei propri mezzi, derivata dalla grande vittoria conseguita a scapito dei Campioni in carica dei Panthers. Altrettanto importante sarà stata la preparazione della prossima sfida in programma, quella agli imbattuti Frogs Legnano, che potrebbe risultare decisiva ai fini della consacrazione finale dei dorici nell’elite del football italiano. In palio, infatti, c’è il primo posto nel durissimo Girone A.
Nessuna nuova sorpresa per Parma, che vince agevolmente la sfida contro i Lions Bergamo. L’inizio della seconda metà di campionato è stato piuttosto agevole, così come lo sembrano i prossimi impegni contro Warriors Bologna prima e Rhinos Milano dopo la Pasqua. Poi il gran finale con le sfide a Frogs e Dolphins che decideranno la posizione dei ducali nella griglia playoff. Per ora si resta al quarto posto nel Power Ranking.
Il turno di riposo è certamente servito ai Giaguari per riprendersi, soprattutto da un punto di vista della sicurezza, dalla debacle di Firenze. Visti i risultati sugli altri campi Torino resta in maniera sempre più salda al quinto posto del Power Ranking, in quella posizione definibile come “spartiacque” tra le top e le flop che certamente non piacerà ai piemontesi ma che è l’esatto specchio della situazione attuale. Domenica prossima i Giaguari saranno impegnati nell’insidiosa trasferta di Roma, dove cercheranno di evitare passi falsi per cementare la seconda posizione nel Girone B.
La prova di forza con cui le Aquile Ferrara si sono presi la rivincita sugli Skorpions Varese rilancia gli estensi in chiave playoff e consente loro di scalare due gradini nel Power Ranking. Un super King, che segna su ritorno di intercetto, su corsa e su passaggio di Allen trascina i suoi, e la prestazione monstre dal lato offensivo consegna agli avversari futuri grossi grattacapi in sede di preparazione della gara. Adesso sono in arrivo due settimane di stop, prima del ritorno contro i Giaguari Torino. Un altro risultato positivo farebbe volare le quotazioni delle Aquile in vista dello sprint finale della regular season.
I Rhinos iniziano a “perdere i pezzi”, con alcuni giocatori ingaggiati dai team della ELF già assenti nell’ultima partita giocata, e il risultato si è visto in campo. Milano ha sì vinto contro Bologna, ma facendo più fatica di quello che era lecito aspettarsi. Il risultato è comunque arrivato e il record in classifica è stato riportato in parità. Per ora si mantiene dunque la settima piazza nel Power Ranking, in attesa di capire quale sarà la consistenza della squadra dopo la pausa Pasquale.
Varese perde, e male, a Ferrara. Il risultato non poteva non pesare sulla posizione nel Power Ranking dei lombardi, che perdono due posizioni, ma ancora più pesante è l’impatto che il risultato ha avuto sulla classifica. Gli Skorpions infatti, che sembravano lanciati all’inseguimento dei Giaguari dopo la vittoria di Roma, sono adesso nuovamente costretti ad inseguire, essendo terzi a pari merito con le Aquile ma con la differenza punti nello scontro diretto sfavorevole. Occorre subito dimenticare questo infausto weekend e concentrarsi sulla prossima sfida, nuovamente delicata: ad Albisola Superiore non è più permesso steccare.
I Marines hanno utilizzato il bye week per riprendersi dalla batosta casalinga subita dagli Skorpions Varese la scorsa settimana, e mantengono il nono posto nel Power Ranking votato dalla Commission. Il prossimo weekend scendono a Roma i Giaguari Torino: sulla carta Roma è sfavorita, ma questo potrebbe essere il matchup giusto per invertire la rotta in campionato e provare a risalire la china: una vittoria riproporrebbe i capitolini come una delle indiziate al raggiungimento dei playoff. In caso di sconfitta, invece, le cose si complicherebbero non poco in chiave salvezza.
Contro la corazzata Firenze a nulla hanno potuto la resilienza e lo spirito battagliero mostrato finora dai liguri, che comunque sapevano che non era quella la partita sulla quale costruire le proprie sorti nella stagione. Sicuramente sarà molto più importante la prossima gara contro Varese, che i Pirates potranno giocare tra le mura amiche del Campo Sportivo Luceto. Gli Skorpions sono reduci da un brutto stop, e potrebbe essere il momento ideale per mettere a segno un altro upset.
Sempre undicesimi in graduatoria i Warriors Bologna, che hanno sì perso come era nelle previsioni contro i Rhinos Milano ma hanno sfoderato un’ottima prestazione, rimanendo in partita fino all’ultima frazione di gioco. Il calendario continua ad essere ingeneroso con i felsinei, che dovranno adesso affrontare gli affamati Panthers Parma, ma sarà importante continuare nel lavoro di crescita senza tenere troppo conto del risultato: come abbiamo già detto altre volte la sfida probabilmente decisiva in chiave salvezza sarà quella contro i Lions Bergamo, e sarà importante arrivarci in fiducia.
Non era a Parma che i Lions avrebbero potuto far cambiare idea alla Commission riguardo l’ultimo posto nel Power Ranking, e così è stato. Bergamo era già sotto per 40-0 all’half time, per poi quantomeno rendere meno pesante la sconfitta nel finale, dove sono arrivati due touchdown pass di Butterfield per i “soliti” Zani e Aldrighetti. Lo abbiamo già detto e lo ripetiamo: la chiave per Bergamo per provare ad evitare il playout è alzare il livello del gioco difensivo, ma ad oggi non sembra che sia arrivata alcuna risposta in tal senso.
.