Battere il ferro finchè è caldo. Questo il mantra dei Dolphins nel nuovo anno che sembra progredire senza soluzione di continuità con un “2024 mirabilis” sotto il profilo dei nuovi tesseramenti nel settore giovanile.
A dimostrarlo ci sono i numeri dei tesseramenti e delle presenze al campo negli allenamenti settimanali: cose mai viste. <Non ci lamentiamo – sorride tronfio Massimo Cilla responsabile della segreteria GLS – diciamo che questo periodo è stato molto intenso con il rinnovo di tutti i tesseramenti tra prima squadra e giovanili ma ci siamo organizzati e siamo pronti>.
Superata la quota centosessanta atleti e per fine anno si punta ai duecento. <Siamo soddisfatti ma non intendiamo fermarci – parla Lorenzo Evangelisti il responsabile della sezione scuole dei Dolphins Ancona – perché abbiamo sudato, sbagliato e riprovato per tanto tempo ed ora che abbiamo trovato una formula che da risultati dobbiamo perseverare>.
Il “professore”, questo è il nick di Evangelisti, si riferisce a quindici anni fa quando si iniziò ad investire con decisione nel mondo scuola. <Siamo entrati nel mondo delle scuole dalla porta principale ma in punta di piedi, abbiamo sostenuto riunioni su riunioni con dirigenti scolastici e con l’Ufficio Regionale Scolastico e poi abbiamo passato tante ore nelle scuole. Grazie all’intercessione della compianta proff. Roberta Evangelista ed alla lungimiranza di dirigenti come Marco Petrini e Margherita Rigillo ci siamo ritagliati un posto in prima fila nella offerta formativa scolastica, sia nelle scuole medie che nelle superiori di Ancona e provincia.>
Da questa impegnativa attività di promozione sono nati frutti golosi. <Per fortuna siamo riusciti ad organizzarci nei tempi e nei modi più consoni – irrompe Leonardo Lombardi responsabile delle giovanili dei GLS – e grazie alla formazione permanente di nuovi allenatori ora riusciamo a gestire egregiamente tutta l’offerta sportiva che il nostro sport propone.>
La domanda nasce spontanea: football americano o flag football? <L’ingresso alle Olimpiadi del flag football – continua il “Bambà” nazionale – è di certo un volano per tutto il mondo della palla lunga un piede. Noi non precludiamo ai ragazzi nessuna esperienza. Arrivano al campo dopo aver provato nelle scuole lo “street ball” prima ed il flag football poi. E qui nella “cantera verde arancio” li accogliamo con le specialità di stagione – Lombardi è ispirato – proponendo il flag football tra gennaio e maggio passando poi al tackle football negli altri mesi con la sola sosta di tre settimane ad agosto. E questo sia per i piccoli della Under 12 che per gli Under 15 sino ai ragazzi della Under 18 comprese le ragazze che hanno un percorso integrato ai ragazzi sino ai 17 anni per poi migrare nel loro campionato di categoria nel flag>.
Insomma un intreccio di campionati …<Lo scorso anno siamo stata l’unica società d’Italia ad iscrivere la squadra in tutte le tre categorie flag junior e nelle quattro categorie giovanili tackle, e non scordiamoci che Ancona è poco più di un quartiere di Roma o Milano>. E quest’anno? <Come dicevo abbiamo oltre cento ragazzi e ragazze tra i dieci ed i diciotto anni e quando ci alleniamo siamo una massa critica – continua Lombardi – con spazi, materiale ed allenatori da organizzare e gestire. Con il Direttore Tecnico Rotelli abbiamo sempre da comporre un tetris nel garantire attività di livello ai nostri atleti. Ma credetemi è stimolante anche per noi continuare a vedere quei sette otto ragazzi che ogni settimana vengono a provare.> Dicci dei campionati futuri. <Sono appena usciti i gironi dei campionati nazionali di flag football – chiude l’allenatore manager GLS – e la Under 13 nella prima fase avrà un campionato a tre squadre assieme a Hogs Reggio Emilia e Warriors Bologna, Warriors che ritroveremo anche nella Under 15 assieme a Titans Forli e Legionari Roma ed anche nella Under 17 dove ci saranno anche i Doves Bologna oltre che i Titans. Stiamo organizzando i vari tornei (detti Bowl) e di certo ne avremo almeno uno ad Ancona.>
L’uscita dei calendari è sempre un booster naturale per l’entusiasmo dei giocatori con il miraggio di raggiungere le finali nazionali che si giocheranno dal 30 maggio al 1 giugno presso la tenuta “La Principina” di Grosseto. Lo scorso anno i GLS Dolphins hanno partecipato alla kermesse toscana con la Under 13 che con la Under 15 e siamo certi che c’è la volontà di tornarci. Avversari permettendo.
Ufficio Stampa Dolphins Ancona