Ci siamo, la attesa è finita. In questo week end avrà inizio il campionato nazionale IFL 2025 che il prossimo giugno in Ohio, a Toledo per la precisione, assegnerà il titolo italiano di massima serie. Un campionato zeppo di novità a partire dal numero delle squadre impegnate che saranno ben dodici divise in due gironi.
I marchigiani sono nel girone A assieme ai campioni di Italia in carica Panthers Parma, alle milanesi Rhinos e Frogs, ai blasonati Lions Bergamo ed ai cugini dei Warriors Bologna. Un girone molto competitivo che vedrà sei formazioni per tre posti nei playoff. Si giocherà andata e ritorno e, altra novità, si inizia una mese prima del solito.
<Abbiamo dovuto accelerare tutte le procedure – commenta il direttore tecnico dorico Roberto Rotelli – potendo comunque contare su di una squadra con una ossatura ben costituita e solida>.
Veniamo alle novità in casa GLS con il cambio di manico alla guida del team. Dopo tredici anni coach Rotelli ha lasciato campo a Rik Parker che svolgerà il ruolo di capo allenatore. <Nessuno stravolgimento – l’uomo del Wisconsin è sereno – il gruppo tecnico è invariato rispetto allo scorso anno e continueremo a giocare il nostro football fatto di velocità ed atletismo.>
Con il cambio allenatore è venuto anche un cambio tattico rilevante con il qb italo americano Collin DiGalbo che dopo quattro anni non sarà in campo. Al suo posto vedremo Blake Eaton ed assieme a lui il ricevitore Tyler Terhark e l’oriundo Michael Gentili, veterano del football italiano. Il pizzico di pepe sta nello studente-giocatore Parker Richardson che verrà usato come jolly dal coaching staff verde arancio. Le novità negative sono le assenze in linea di attacco di Capponi e Lattanzio che con il ritiro di Rosati hanno lasciato il reparto in affanno. Dicevamo settimana di esordio che vedrà i GLS Dolphins esordire domani, sabato 15, allo stadio Mari di Legnano in caso dei Frogs Legnano.
Frogs legnano mascherati da Seamen Milano dato che con la rinuncia temporanea alla lega semiprofessionistica ELF i Marinai non sono rientrati tra le dodici di IFL, giocheranno nella seconda serie IFL2, ed hanno patito una emorragia di giocatori trasferitesi al di la dello steccato in casacca nero argento.
Il qb delle Rane lombarde sarà una vecchia conoscenza dei Dolphins che troveranno Luke Zaradhka giocatore che fu portato in Italia proprio da Ancona dove giocò come qb nel 2015. <Il campionato è lungo dato che ci sono dieci partite di stagione regolare – commenta l’offensive coordinator Loris Aquinati – ma di certo iniziamo con il botto. Affronteremo infatti una vera e propria armata che ha agito nel mercato autunnale accaparrandosi i migliori atleti dell’interland milanese.> Politica del pianto? <No ci mancherebbe – sorride Aquinati – la squadra c’è anche se soffriremo inevitabilmente in attacco dove maggiori sono stati i cambiamenti. Lo spirito è buono e ci stiamo allenando veramente bene.>
Negli anni i GLS ci hanno abituati a vedere in campo giovani provenienti dal vivaio… <Abbiamo allenamenti per così dire molto numerosi – chiude Aquinati – ed anche i ragazzi della Under18 sono nelle rotazioni delle ripetizioni. Da questo a vederli in campo ce ne passa e comunque tutto avverrà come sempre in modo graduale, senza bruciare tappe e traguardi.> Difficile aggiungere oltre alla vigilia di un inizio stagione così innovativo. L’unica cosa da fare è accendere FIDAF TV (Youtube) domani pomeriggio alle 18.00 ora del kick off.
Ufficio Stampa Dolphins Ancona