Con i campionati di IFL e IFL2 che iniziano ad entrare nel vivo, si fa sempre più “calda” anche la lotta al primo posto della Fidaf Fantasy Football League, presentata a questo link dalla Federazione.
I premi settimanali e finali fanno gola a molti, per cui abbiamo pensato, in pieno stile americano, di dare agli appassionati qualche suggerimento su chi scegliere per il proprio starting lineup e chi evitare di settimana in settimana. Questo il pensiero della nostra redazione per le partite del prossimo weekend. E voi? Siete d’accordo o no sulle nostre scelte?
HAMISH MC CLURE – QB – RHINOS MILANO
McClure ha accumulato statistiche di tutto rispetto in ognuna delle tre partite disputate finora, anche contro i Panthers Parma in un incontro sulla carta tra i più difficili dell’intera stagione. Sabato al Vigorelli arrivano i Warriors Bologna, squadra che ha subito 97 punti e 703 yard totali in due partite disputate. Il quarterback dei Rhinos è uno dei “lock” della settimana in tutti i lineup.
COSIMO CASATI – RB / KR – GUELFI FIRENZE
Il poliedrico giocatore toscano è in grado di mettere fantasy points in più aspetti del gioco: come runningback puro, fuori dal backfield con le ricezioni, sui ritorni di punt e kickoff. La partita contro i Marines è di quelle favorevoli per mostrare tutte le doti sopra elencate e far felici parecchi owners.
CARLO CARMINATI – QB – LIONS BERGAMO
Contro i Saints Padova, in uno sforzo perdente, Carminati ha mostrato luci e ombre: ha lanciato 120 yards e due touchdown, ma anche 4 intercetti. La cosa che più colpisce dal punto di vista del fantasy sono stati i 41 passaggi tentati: se contro i Bengals il quarterback dei Lions dovesse riuscire a migliorare la sua accuracy potrebbe accumulare fantasy points a go go.
COLLIN DI GALBO – QB – DOLPHINS ANCONA
Difficile non farsi tentare dal regista di Ancona ogni singola settimana, vista la sua capacità di guadagnare fantasy points sia nel gioco aereo che su quello di corsa, e con ancora negli occhi la convincente prestazione all’esordio contro i Frogs, nella quale si è notata un’intesa spaziale con Bo Sanders. Però al Nelson Mandela arrivano i Panthers, che vantano una delle difese più solide ed opportuniste del campionato. Considerando gli altri incontri a calendario sia in IFL1 che in IFL2 questa volta Collin non è tra le prime scelte.
NICCOLO’ SCAGLIA – QB – AQUILE FERRARA
Non si possono discutere le capacità di Scaglia di lanciare touchdown a ripetizione, come ha dimostrato contro i Grizzlies la scorsa settimana (7/13, 187 yards e 3 touchdown), tanto che io stesso lo ho schierato nel mio lineup con successo (24,2 fantasy points). Anche per lui però vale, per questo turno di campionato, lo stesso discorso fatto per Di Galbo. Le Aquile affronteranno i Vipers Modena, quasi sicuramente l’avversario più ostico che gli estensi affronteranno nell’intera regular season. Una settimana di panchina per Scaglia, dunque, che avrà sicuramente modo di tornare tra i titolari dei fantasy owners in molte altre occasioni.
QUALUNQUE WARRIOR BOLOGNA
Se fosse un Fantasy con gli IDP (Individual Defensive Players) consiglierei De Jesus ogni settimana. Ma qui possono fare punti solo gli attacchi o la difesa intera come pacchetto per punti subiti e turnover. Per cui lo dico adesso, ma in sostanza varrà fino a fine campionato: tutti i bolognesi sono da evitare.
MANRICO VECCHIATO – QB – SAINTS PADOVA
Concludiamo indicando anche uno “sleeper”, un giocatore, cioè, che potrebbe non essere nel radar dei concorrenti ma che questa settimana può stupire e portare a casa una prestazione da Fantasy MVP. La mia scelta per questo turno di campionato ricade su Manrico Vecchiato, quarterback dei Saints Padova. Vecchiato non ha conseguito statistiche spaziali contro i Lions Bergamo, ma ha condotto l’attacco di Padova in maniera impeccabile, contribuendo a portare a casa un’inaspettata (almeno per gli addetti ai lavori) vittoria contro i Campioni in Carica della IFL2. Il matchup del weekend contro i Redskins è di quelli favorevoli, un pensierino lo si potrebbe fare…
Dario Aviano