Presentazione delle Semifinaliste 2025
A cura di Dario Aviano
DOLPHINS ANCONA
Dopo quattro Italian Bowl consecutivi persi, sempre per mano dei Lions Bergamo, tra il 2001 e il 2004, e tre semifinali consecutive nelle ultime edizioni i Dolphins Ancona ci riprovano, questa volta arrivando ai playoff come una delle favorite al titolo.
La qualifica di “contender” è stata conquistata con merito nel corso della stagione, iniziata con una sconfitta di misura in casa dei Frogs Legnano ma continuata in un crescendo rossiniano, fatto di nove vittorie in fila. Sotto i colpi dell’attacco guidato dal quarterback americano Blake Eaton e della difesa meno perforata d’Italia sono caduti per due volte i Warriors Bologna, i Rhinos Milano, i Lions Bergamo, i Panthers Parma ed è arrivata anche la rivincita sui Frogs, grazie al 7-0 ottenuto tra le mura amiche del Nelson Mandela.
Lo stadio del football di Ancona sarà anche il teatro della semifinale di quest’anno contro i Campioni uscenti dei Panthers Parma che, come detto, sono già stati sconfitti due volte dai marchigiani. Si concretizzerà il famoso detto “non c’è due senza tre”?

FROGS LEGNANO
Tornati nel massimo campionato da soli due anni, i Frogs Legnano hanno tutta l’intenzione di far rivivere ai propri tifosi i fasti del passato, quando tra il 1984 ed il 1995 hanno messo in bacheca ben 6 titoli nazionali.
Dopo una stagione di “apprendistato”, andata comunque oltre ogni più rosea aspettativa con il conseguimento dei playoff, le rane si sono ulteriormente rinforzate nel mercato estivo, ottenendo le prestazioni di diversi talenti italiani ma soprattutto del quarterback del Blue Team Luke Zahradka, che fin da subito si è dimostrato leader carismatico della squadra.
Dopo aver terminato la regular season con un record di otto vittorie e due sconfitte i Frogs hanno battuto i Giaguari Torino per 28-7 nel wild card game.
Contro i Guelfi Firenze l’impresa non sarà semplice, ma i lombardi hanno tutte le carte in regola per mettere in difficoltà i toscani.

GUELFI FIRENZE
I Guelfi Firenze si presentano ai playoff come l’unica squadra ancora imbattuta del campionato.
Posti nel girone B del Campionato IFL i toscani hanno incontrato ben poca resistenza da parte delle avversarie. Skorpions Varese, Giaguari Torino, Aquile Ferrara, Marines Lazio e Pirates Albisola sono state sempre nettamente superate dai toscani, che non hanno mai vinto con meno di 17 punti di scarto segnando un’impressionante media di 49.9 punti a partita a fronte di appena 18.0 subiti.
Trascinati dal quarterback italiano Andrea Fimiani, laureatosi rushing leader del campionato con 1308 yard guadagnate in dieci partite, e dagli import Frankie Stola, Colin Schooler e soprattutto Eystin Salum, autentico tuttofare della squadra, Firenze promette scintille anche nella semifinale che si disputerà al Guelfi Sport Center questo sabato contro i Frogs Legnano, ultimo scoglio da superare. Considerando che anche l’attacco dei lombardi è dotato di autentiche “bocche di fuoco” ci si aspetta un match equilibrato e con molti punti messi sul tabellone da entrambe le contendenti.

PANTHERS PARMA
Per il secondo anno consecutivo i Campioni in carica dei Panthers Parma perdono tre partite nel corso della regular season, cosa alla quale non erano abituati, rendendo più tortuosa delle aspettative la loro “road to Toledo”.
La netta sconfitta subita in casa ad opera dei Dolphins Ancona nell’ultimo, decisivo turno di campionato ha costretto i ragazzi di coach Brian Michitti (head coach anche del Blue Team) a doversi guadagnare il ritorno negli States a due anni di distanza vincendo le partite di playoff sempre in trasferta.
Nonostante le avversità, comunque, gli emiliani sono da sempre esempio di resilienza e di concretezza nei momenti che contano, e lo hanno ampiamente dimostrato nel wild card game, vinto nettamente per 41-29 in quel di Varese contro gli Skorpions.
L’ultimo avversario da battere per centrare la terza finale consecutiva sono proprio i Dolphins Ancona, capaci di imporsi sui Panthers già due volte nel corso della regular season.
I playoff, però, fanno storia a sé: tutto quello che è accaduto prima si azzera, e nella partita secca tutto può succedere, soprattutto quando in campo scendono i Panthers!
